Esito finale del laboratorio tenuto dal Teatro dell'Argine presso la Comunità Papa Giovanni XXIII
Uno spettacolo senza parole che testimonia la nostra riflessione su cosa sia la speranza, di cosa significhi perderla, su cosa significhi riconquistarla. In particolare, ci siamo concentrati sul concetto e l’esperienza della rinascita, e della sua ricerca. Un gruppo di anziani si incrociano per caso, si riconoscono, e ricordano la vita passata insieme, la purezza della giovinezza, la corruzione con cui la vita li ha colpiti, il seme di speranza che ha dato loro modo di rinascere in quella nuova forma che ha fatto superare loro le difficoltà.
Iniziativa realizzata all'interno del progetto "AttivaMente in Strada" finanziato dal Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri
con gli allievi e le allieve della Comunità Papa Giovanni XXIII
drammaturgia originale scritta a trentotto mani dai/dalle partecipanti
a cura di Paolo Fronticelli
ingresso libero
ITC Teatro, Via Rimembranze 26, San Lazzaro di Savena (BO)
2024 - Teatro dell'Argine Società Cooperativa Sociale
footer.credits.legal-office
Powerd by: Profili