Accessibilità culturale

.

Progetti Teatro dell'Argine
Accessibilità culturale

APERITIVO CON IL CRITICO

Una serie di incontri con il giornalista Massimo Marino, affiancato da altri nomi di rilievo della critica nazionale, per approfondire gli spettacoli sorseggiando un aperitivo sul Teatrobus.

Progetti Teatro dell'Argine
Accessibilità culturale

CULTURA LIBERA TUTTI

un progetto di Cooperativa Sociale Accaparlante, Istituzione Bologna Musei – MAMbo, Museo Archeologico e Compagnia Teatro dell'Argine/ITC Teatro di San Lazzaro

Progetti Teatro dell'Argine
Accessibilità culturale

TEATROBUS

Un teatro mobile capace di portare in ogni piazza e in ogni scuola del territorio la magia e la poesia di uno spettacolo vero, pensato per uno spazio raccolto e offerto ad una piccola platea di spettatori giovani e meno giovani.

Progetti Teatro dell'Argine
Accessibilità culturale

A TEATRO CON 1 EURO

Iniziativa che dal 2011 offre agli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di I e II grado di Bologna e area metrolpolitana di assistere agli spettacoli al costo di 1 euro.

Progetti Teatro dell'Argine
Accessibilità culturale

TEATRO DA GUARDARE, TEATRO DA LEGGERE

un progetto dell'associazione AGFA/FIADDA e del Teatro dell'Argine

Progetti Teatro dell'Argine
Accessibilità culturale

ARGINEBOX

ArgineBox è una "scatola delle meraviglie", uno scrigno di attività, regali, pass, sconti e riduzioni da utilizzare all’ITC Teatro e all’ITC Studio.

Progetti Teatro dell'Argine
Educazione Accessibilità culturale

DIALOGARE CON I TEEN PER INNOVARE L'ARTE | Vitamin Assitej

Un progetto in 5 tappe, per rinnovare i linguaggi e le pratiche artistiche attraverso il dialogo con gli/le adolescenti.

Progetti Teatro dell'Argine
Accessibilità culturale

Carovana Creativa

Carovana Creativa è un nuovo percorso di teatro e cittadinanza attiva dedicato agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie di II grado di San Lazzaro di Savena. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare il protagonismo giovanile e promuovere la loro partecipazione nella co-progettazione del cartellone culturale estivo 2026 del Comune.